Scopri i nostri tutorial sul cloud computing per sysadmin e programmatori
Grazie a questa guida per principianti potrai compiere i tuoi primi passi nell'utilizzo di MySQL e imparare diverse nozioni e comandi utili per la gestione di database e tabelle.
MySQL Web Hosting
In questa guida troverai tutte le istruzioni per installare la piattaforma di discussione open source Discourse sul tuo server Ubuntu 18.04 utilizzando un Container Docker.
Discourse Gaming Ubuntu
Grazie a questo tutorial imparerai a utilizzare SSHFS per accedere a unità di rete e directory remote via SSH.
Storage
In questo tutorial ti illustriamo tutti i passaggi necessari per installare il CMS WordPress su un server Ubuntu 18.04 con una configurazione LAMP.
CMS WordPress
In questo tutorial imparerai passo dopo passo a installare Apache Maven su Ubuntu 18.04 per gestire le dipendenze dei tuoi progetti Java e non solo.
Ubuntu Web Hosting
In questa guida, dopo aver installato MySQL su Ubuntu 18.04, imparerai come creare un nuovo utente MySQL e come concedere permessi e privilegi su specifici database o tabelle, mediante i comandi grant e revoke.
MySQL Ubuntu
In questa guida imparerai a installare la funzionalità Windows Server Backup (WSB) per configurare un backup periodico del tuo Cloud Server con Windows Server 2019.
Backup Storage Windows Server
In questo tutorial imparerai a creare correttamente nuovi gruppi e utenti di sistema che possano accedere al server e ad assegnargli correttamente i privilegi di amministrazione su Ubuntu 18.04.
Sicurezza Ubuntu
In questo tutorial imparerai a reindirizzare le porte che espongono i servizi sul tuo web server mediante l'utilizzo del firewall UFW integrato in Ubuntu.
Sicurezza Ubuntu UFW
Grazie a questo tutorial imparerai a installare Jitsi Meet sul tuo server Ubuntu 18.04 per creare una soluzione gratuita per le videoconferenze, utile a tutti coloro che hanno necessità di lavorare da remoto.
Smart Working Ubuntu Videoconferenza
Ai sensi della Direttiva UE 2013/11 e del Regolamento UE 524/2013, se sei un consumatore residente in Europa puoi usare la piattaforma ODR, disponibile al seguente link, per la presentazione delle istanze di risoluzione extragiudiziale delle controversie relative alle obbligazioni contrattuali.